Tutto quello che devi sapere sulle barrette proteiche
Molti di voi ci hanno chiesto di spiegarvi la funzione delle barrette proteiche e in che modo queste differiscano da quelle energetiche.
Una barretta proteica è uno snack estremamente versatile, dalla composizione nutrizionale bilanciata. A differenza delle barrette energetiche, sono perfette per realizzare molteplici e diversi obiettivi.
Barrette Proteiche VS Energetiche: qual è la differenza?
Le barrette energetiche, composte principalmente da carboidrati, hanno lo scopo di fornire energia pulita e istantanea prima o durante l'esercizio fisico. Una barretta proteica, invece, ha una funzione completamente diversa. Oltre ad essere la soluzione ideale per il recupero post-allenamento, una barretta proteica è uno snack perfetto in qualsiasi momento della giornata grazie alla sua composizione nutrizionale equilibrata.
Barrette Proteiche: Informazioni Essenziali
Tuttavia, per utilizzare correttamente questo spuntino e trarne il meglio, vale la pena imparare e seguire alcuni consigli fondamentali.
Sapevi che le proteine sono nutrienti essenziali? O meglio, sono macronutrienti che ti permettono di mantenere e / o costruire la massa muscolare del corpo. Oltre a promuovere il recupero dopo l'attività fisica, saziano anche il senso di fame per un lungo periodo di tempo. Con le barrette proteiche, avrai sempre l'energia giusta per affrontare qualsiasi sfida quotidiana.
Ma attenzione! Il quantitativo di proteine non è il fattore più importante per ottenere il massimo da questo nutriente. Mangiare una grande quantità di proteine in un solo pasto non porterà a un miglioramento delle performance. Al contrario, per migliorare il benessere e la forma fisica, la qualità delle proteine è fondamentale! Quindi, assumi proteine in piccole dosi durante il giorno (anche a colazione e come spuntino).
Le Proteine Sempre con Te
Molti cibi sono ottime fonti proteiche (pensa alle lenticchie, ai ceci, alle arachidi, alle mandorle e alla spirulina).Trovare questo macronutriente è così facile, ma è difficile da portare sempre con noi. Le barrette proteiche, biologiche e vegane, sono quindi la soluzione giusta, in quanto sono lo snack proteico on-the-go ideale, che oltre ad essere perfettamente bilanciato, può stare comodamente in tasca o nello zaino.
Barrette Proteiche: Valori Nutrizionali
Quali barrette possono essere definite proteiche? Considera che una barretta proteica, per essere definita come tale, dovrebbe avere un minimo di 10 g di proteine per porzione.
Dove si legge il contenuto proteico? L'etichetta nutrizionale viene in nostro soccorso! La puoi trovare sulla confezione della barretta. L'etichetta nutrizionale mostra la quantità di proteine, o meglio mostra il numero di proteine contenute in 100 g di prodotto.
Le barrette proteiche sono molteplici e differenti: hanno diverse composizioni nutrizionali, diverse quantità di proteine e diversi ingredienti. Per questo è fondamentale imparare a leggere le etichette.
Una volta che imparerai a leggere le etichette, sarai facilmente in grado di assumere una quantità ottimale di proteine e, naturalmente, recupererai meglio e più rapidamente. Inoltre, riuscirai a controllare la fame grazie ad uno spuntino sano ed equilibrato, evitando picchi glicemici.
Infine, ricorda che è sì importante scegliere le barrette in base al contenuto proteico, ma è altresì essenziale leggere anche l'elenco degli ingredienti. In questo modo, sceglierai solo barrette proteine 100% naturali e biologiche, senza zuccheri aggiunti, conservanti, sostanze chimiche e additivi.
Un elenco breve con solo ingredienti di alta qualità è la chiave per massimizzare la digeribilità e il gusto, raggiungendo tutti i tuoi obiettivi.